In Italia, l’acqua che esce dai rubinetti è supercontrollata. Perché sia davvero “potabile”, si spendono soldi in quantità. Ciò che non va è tutto il resto e cioè: migliaia di piccole medie e grandi aziende pubbliche che distribuiscono acqua (con annessi presidenti, vicepresidenti, consiglieri, funzionari, ingegneri, segretarie, autisti… pagati e …
Leggi tutto »La crisi non è uguale per tutti: Luxottica, Doria e Brembo volano La Cina svaluta e il Giappone si riarma
Dal mondo economico-finanziario arrivano segnali di ripresa e l’industria ha ripreso la marcia. Ma quand’è che la crisi finirà anche per il disoccupato? per il pensionato al minimo? per il giovane in cerca di un lavoro? Tocca aspettare ancora un po’, prima che le cose migliorino per noi gente normale. …
Leggi tutto »Istat: più di 4 milioni i poveri assoluti e circa 8 milioni i poveri relativi
Nel 2014, 1 milione 470 mila famiglie (il 5,7% delle famiglie residenti) risultano in condizione di povertà assoluta in Italia, per un totale di 4 milioni e 102 mila individui (6,8% dell’intera popolazione). Sono i dati Istat più recenti. Dei poveri assoluti, inoltre, 1 milione 866 mila risiedono nel Mezzogiorno. …
Leggi tutto »Immigrazione. Pacificare la Libia prima che esploda il Nord Africa
La guerra del 2011 contro la Libia e l’omicidio del suo leader Mu’ammar Gheddafi hanno spalancato i cancelli dietro i quali s’arrestavano le ondate migratorie africane. Sanno tutti che non si trattò di una vera guerra civile per abbattere chi stava dal 1969 a capo del Paese, bensì di un’aggressione …
Leggi tutto »Censis: gli Italiani hanno paura e non hanno la volontà di superare la crisi
C’è una domanda che, soprattutto fuori d’Italia, è stata a lungo senza risposta: come mai la crisi economico-finanziaria non ci ha colpito con quella stessa intensità che ha squassato altri Paesi? Il Centro studi investimenti sociali (Censis) l’ha spiegato oggi sviluppando il tema “L’economia italiana a-ciclica”. È entrato in funzione …
Leggi tutto »Miami airport: regole Usa, poliziotti caraibici
di Agata Ho cercato su internet una spiegazione a ciò che mi è accaduto all’arrivo negli Usa e per la precisione all’aeroporto di Miami come passeggera in transito e con regolare moduletto immigrazione compilato in aereo ed Esta (Electronic system for travel authorization, l’ultima trovata per buttare soldi e non …
Leggi tutto »Washington a Pechino: il tuo fotovoltaico qua non lo vendi
Dagli Stati Uniti d’America arriva l’ennesima dimostrazione che gli sbandierati princìpi di libertà e il cosiddetto libero mercato sono “obbligatori” quando si tratta degli altri. Gli americani hanno la spada affilata e per parecchio tempo ancora nessuno potrà obbligarli a fare alcunché. E’ successo che la Cina ha provato ad …
Leggi tutto »Merkel-Monti, al potere senza fantasia
Prima era Berlusconi Silvio, in arte presidente del Consiglio, che drizzava lo spread, tirava giù la borsa e disonorava l’euro. Già colpevole delle nefandezze le più diverse, il Cavaliere non poteva più pretendere di stare in sella a dispetto dei liberi (cosiddetti) mercati, dei poliziotti senza benzina per le pantere, …
Leggi tutto »