Scendono ancora i consumi petroliferi. A luglio, gli Italiani ne hanno consumato circa 5,3 milioni di tonnellate, cioè 275 mila tonnellate in meno (-4,9%) rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. I dati sono stati diffusi oggi dall’Up, l’Unione petrolifera, che è l’associazione delle 26 principali aziende che operano in Italia …
Leggi tutto »Unione petrolifera: tagliare tasse e pompe E le raffinerie hanno bisogno di aiuti
Circa un terzo del fabbisogno energetico italiano al 2025 sarà ancora coperto dal petrolio. È questa la premessa con la quale Alessandro Gilotti, presidente dell’Unione petrolifera, ha introdotto l’audizione al Senato. Ad ascoltarlo la decima commissione (Industria, commercio, turismo) e la tredicesima (Territorio, ambiente, beni ambientali) in riunione congiunta. La …
Leggi tutto »Gli italiani risparmiano sulla benzina e lo Stato incassa meno quattrini
I consumi calano e lo Stato incassa meno Iva e meno accise, per cui aumenta le tasse per fare cassa. La pressione fiscale deprime ulteriormente i consumi con relativo calo degli incassi fiscali. La domanda è: fino a quando? Arriverà un momento nel quale la spremitura fiscale troverà un limite …
Leggi tutto »