I primi risultati elettorali che arrivano da Francia, Germania e Grecia dicono che la gente vuole cambiare. Nel 1964 Jean Thiriart scriveva: «Le masse non desiderano l’unificazione dell’Europa come puro fatto politico, come fatto storico, esse l’accettano nella misura in cui ne deriveranno – e toccherà fare loro una convincente …
Leggi tutto »Elezioni spazzine. Qui e in Europa
Andiamo. E’ tempo di votare. Qui ci sono le amministrative (sia pure parziali), in Francia si vota per la scelta del presidente tra Francois Holland e Nicolas Sarkozy, in Germania per il governo dello stato federale dello Schleswig-Holstein e subito dopo per il governo del Nord-Reno-Westfalia, in Grecia per scegliere …
Leggi tutto »