Com’è possibile che l’India se ne freghi del diritto internazionale e tenga sequestrati due soldati italiani? Perché tanto accanimento? Cosa c’è dietro? Le risposte che da nove mesi a questa parte ho trovato non sono del tutto soddisfacenti. Forse una indicazione viene da una operazione parlamentare in corso. L’India mira …
Leggi tutto »L’India non molla: i marò restano in galera
Le teste d’uovo della Farnesina s’erano illuse di poter risolvere la cosa sganciando un po’ di soldi ai parenti dei due pescatori indiani, uccisi perché presi per pirati da due fucilieri del San Marco in missione su una petroliera italiana. Raccontando della grande trovata che avrebbe consentito ai marò di …
Leggi tutto »L’India: i marò sono miei e me li processo io
La perizia balistica di parte ha stabilito la “compatibilità” dei fucili dei due marò sequestrati nel Kerala con i proiettili che hanno ucciso due pescatori indiani. Il sottosegretario agli Esteri, Staffan De Mistura, ha dichiarato che i risultati saranno verificati dagli ufficiali del Raggruppamento operativo speciale dei Carabinieri. Sarebbe questa …
Leggi tutto »Marò sequestrati in India: sconfitta comunista
Anoop Jacob del KC(J) – Kerala Congress (Jacob) – ha vinto le elezioni a Piravom con 82.756 voti. L’United Democratic Front (UDF) mantiene così la maggioranza di governo. Come avevo ricordato nell’articolo sul sequestro del maresciallo Massimiliano Latorre e del sergente Salvatore Girone, i due fucilieri del San Marco accusati …
Leggi tutto »Marò sequestrati in India: ostaggi elettorali
C’è un modo per liberare i due fucilieri del San Marco sequestrati in India ed è far perdere le elezioni ai comunisti. C’è anche un altro modo: far vincere le elezioni ai comunisti. Farneticazioni? Meglio che mi spieghi, prima che qualcuno mi mandi l’ambulanza per la neurodeliri. Il 14 marzo …
Leggi tutto »L’India: niente cauzione per gli assassini italiani
Come vanno le relazioni Italia-India? Come al solito. Il maresciallo Massimiliano Latorre e il sergente Salvatore Girone (da sinistra a destra nella foto) sono tuttora sequestrati dagli indiani e il governo Monti li ha abbandonati nelle mani dei diplomatici. I quali si muovono, appunto, diplomaticamente: protestano, richiamano, ammoniscono, avvertono. Tutte …
Leggi tutto »