Pare che si sia arrestata l’inarrestabile marcia di Matteo Renzi. Non è tutto merito di Rosy Bindi, la quale sul filo di lana ha buttato fra i piedi del marciatore il “cadavere” di Vincenzo De Luca (presidente nato morto della Regione Campania). Un aut aut forte chiaro è arrivato dal …
Leggi tutto »L’Antimafia (Bindi) pubblica 17 nomi: è una polpetta avvelenata per Renzi
Rosy Bindi è arrivata alla fine della carriera. E lo sa. Alle prossime elezioni politiche non riuscirà a imporre la propria candidatura come ha fatto l’ultima volta. Il Pd, infatti, aveva assunto la regola di non ricandidare chi avesse già tre legislature alle spalle. Ricordo che Rosy Bindi si disse …
Leggi tutto »Domenica si vota in 7 Regioni e l’Antimafia (Bindi) si scatena Un test anche per CasaPound
Dalla commissione parlamentare di Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere è stata gettata una mina vagante (ma non troppo) nel mare già in burrasca nel quale sta navigando Matteo Renzi. La presidente dell’Antimafia (come più brevemente ed abbastanza esaurientemente viene chiamata quella commissione), cioè …
Leggi tutto »Un gettone da 200.000 dollari per sentire Hillary e Bill Clinton
La coppia Clinton è una slot machine, una sorridente scattante intraprendente macchina mangia soldi, che funziona a gettoni d’oro. L’ex presidente degli Stati Uniti e la consorte aspirante presidente formano un duo imbattibile nel rastrellare quattrini. Grazie all’antica abitudine americana di pagare il conferenziere, Hillary e Bill intascano quattrini a …
Leggi tutto »Renzi, Berlusconi, la Corte dei Conti e le rivelazioni di Hervé Falciani
Un fatto è certo ed è che con Matteo Renzi non c’è mai niente di sicuro. L’uomo è incredibile, nel senso che si fa meglio a non credergli. O che è perlomeno difficile da credere. È anche accertato, oltre ogni ragionevole dubbio, che è capace di qualunque cosa, che la …
Leggi tutto »Puntuali arrivano i terroristi fascisti li comanda un ex carabiniere Da Pietro Valpreda a Rutilio Sermonti
È difficile capirci qualcosa nel rumore mediatico che ha accompagnato la scoperta di un gruppo di pericolosi terroristi fascisti. Al momento tra arrestati e indagati si conta una quarantina di persone. Sospetto che nella calza della Befana troveremo molte sorprese. Chissà perché m’è venuta subito in mente la vicenda del …
Leggi tutto »Guerra di successione a Napolitano: il presidente è più di un “garante”
Sta scritto che il presidente della Repubblica è un “garante”. Garantisce il rispetto della Carta costituzionale nonché l’unità nazionale. In più, riceve i rappresentanti diplomatici, ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio superiore della magistratura, conferisce le onorificenze della Repubblica e fa un paio di altre cose. Chi …
Leggi tutto »Pd, dopo l’arsenico i vecchi trucchetti
Il leitmotiv, il motivo conduttore dell’Assemblea nazionale del Partito democratico in corso a Roma, è: «Dobbiamo cambiare, perché il mondo è cambiato, ma non dobbiamo accodarci al cambiamento, bensì guidarlo». Gianni Cuperlo, il candidato alla segreteria Pd da quella parte del partito compiutamente rappresentata da Pier Luigi Bersani e Guglielmo …
Leggi tutto »Matteo Renzi, Pippo Civati, Fabrizio Barca… il Pd ha un’anima di troppo
L’altra faccia della crisi che stiamo vivendo è quella politica. Che in questo momento si chiama Pd. Il non-partito, infatti, ha perso la spinta propulsiva (felice espressione di Enrico Berlinguer a proposito della Rivoluzione d’Ottobre) dell’antiberlusconismo. Le due anime principali, la comunista e la democristiana, stanno insieme a fatica. I …
Leggi tutto »Tre strade per Bersani for president
Le ipotesi sono tre e tutt’e tre portano il segretario del Pd a Palazzo Chigi: 1 – accordo Bersani-Berlusconi su un nome per il Quirinale e per un governo di transizione; 2 – accordo Bersani-Grillo su un nome per il Quirinale e per un bicolore Pd-Sel con un passi cinquestelle; …
Leggi tutto »