Che soltanto da qualche anno i governi non siano espressione della volontà popolare è l’ennesima leggenda politica. Dalla nascita della Repubblica, i governi sono stati partoriti al chiuso di segreterie di partito, di consigli d’amministrazione, di ambasciate, di banche e, sovente, anche di logge più o meno segrete. Gli italiani …
Leggi tutto »La lunga sparatoria di Renzi all'assalto della diligenza
«Levati tu, che mi ci metto io!». All’osso, la politica è tutta qui. I motivi possono essere nobili o ignobili, ma la dinamica non cambia. Ogni tappa della lunga marcia del politico taglia il traguardo del «Levati tu…». Vediamo politicanti dall’incredibile capacità scenica, dotati di grande fascino, abili a scatenare …
Leggi tutto »Berlusconeide, a Napoli va in scena la compravendita
Silvio Berlusconi l’11 febbraio 2014 dovrà comparire davanti alla quinta sezione penale del tribunale di Napoli. L’imputazione è compravendita di senatori. Vedremo come andrà a finire, e però la confusione che si fa attribuendo al reato di corruzione conseguenze politiche è il segno che il processo napoletano non ha obiettivi …
Leggi tutto »Tentazione, il tuo nome è Silvio Pd e vecchie abitudini correttorie
Prima o poi sarà il Senato a dare il voto definitivo sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Regola vuole che la votazione si svolga a scrutinio segreto. Con relativa incursione di franchi tiratori, di quei parlamentari cioè che si dicono d’accordo con le indicazioni del partito di appartenenza e …
Leggi tutto »Matteo Renzi, Pippo Civati, Fabrizio Barca… il Pd ha un’anima di troppo
L’altra faccia della crisi che stiamo vivendo è quella politica. Che in questo momento si chiama Pd. Il non-partito, infatti, ha perso la spinta propulsiva (felice espressione di Enrico Berlinguer a proposito della Rivoluzione d’Ottobre) dell’antiberlusconismo. Le due anime principali, la comunista e la democristiana, stanno insieme a fatica. I …
Leggi tutto »Marini e Prodi sono stati bruciati nel rogo di Bersani. A chi tocca domani?
Pier Luigi Bersani è un vecchio coriaceo compagno comunista. Il suo accanimento è giustificato dalla voglia di Palazzo Chigi e dalla consapevolezza che l’occasione non si ripeterà. Mai più. Ha fatto di tutto per raggiungere l’obiettivo. Ha svolto un’intensa attività di scouting (quando fatta a destra si chiama compravendita) tra …
Leggi tutto »Prodi al Quirinale? In arrivo i tavolini a tre gambe per le sedute spiritiche
Al Quirinale un qualche diligente (e furbo) funzionario ha già pronto nella palazzina di papa Gregorio XIII il riallestimento della Sala del Bronzino e il ripristino dell’antico nome. Nel Cinquecento si chiamava Sala Oscura e tornerà a chiamarsi così non appena si sarà insediato il nuovo presidente della Repubblica. Per …
Leggi tutto »Tre strade per Bersani for president
Le ipotesi sono tre e tutt’e tre portano il segretario del Pd a Palazzo Chigi: 1 – accordo Bersani-Berlusconi su un nome per il Quirinale e per un governo di transizione; 2 – accordo Bersani-Grillo su un nome per il Quirinale e per un bicolore Pd-Sel con un passi cinquestelle; …
Leggi tutto »Dagli 8 milioni di baionette agli 8 milioni di grillini
Ci fu un uomo che si vantava di essere alla testa di un poderoso esercito da otto milioni di baionette. Non tenne conto di due fattori. Il primo: la baionetta nulla può contro il carro armato. Il secondo: chi ha la baionetta non è detto che abbia anche voglia di …
Leggi tutto »Monti, Pd e gli altri: la truffa è servita
«Il Pd è una cosa seria!». Chi lo dice? Il Pd, ovviamente. Da una tautologia all’altra si sorvola sulla verità dei fatti. Il Partito democratico è un’associazione di ex, di post e di cocciuti comunisti con ex, post e irriducibili democristiani. Il connubio è stato reso possibile dalla morte delle …
Leggi tutto »