Nessun sistema elettorale è perfetto. È un’ovvietà, ma va ricordata perché c’è un sacco di gente che guarda all’estero con l’idea di copiare le regole francesi tedesche inglesi spagnole per farne una bella macedonia con quelle americane. La storia delle elezioni in quei Paesi dimostra che di problemi ce ne …
Leggi tutto »Italicum. Il voto segreto inturgidisce come fa la pillola dell’amore Renzi li manderà tutti in bianco?
Alla Camera dei deputati continua la discussione sulla riforma elettorale, il cosiddetto Italicum. Sulla carta i numeri sono a favore del presidente del Consiglio Matteo Renzi. La maggioranza ha 403 voti. Le opposizioni contano 215 voti. In più, c’è la pattuglia di Denis Verdini, l’amico di Renzi ed ex amico …
Leggi tutto »Il fronte reazionario è pronto a far cadere il governo Renzi
Ma la reazione in agguato? Dove sono i reazionari pronti a tutto pur di fermare il progresso? Quando hanno smesso di… reagire? I giovani d’oggi nemmeno sanno di cosa sto parlando. Se a loro il termine “reazionario” è addirittura ignoto, molti della mia età l’hanno dimenticato. Da quando ero ragazzino …
Leggi tutto »Pd, dopo l’arsenico i vecchi trucchetti
Il leitmotiv, il motivo conduttore dell’Assemblea nazionale del Partito democratico in corso a Roma, è: «Dobbiamo cambiare, perché il mondo è cambiato, ma non dobbiamo accodarci al cambiamento, bensì guidarlo». Gianni Cuperlo, il candidato alla segreteria Pd da quella parte del partito compiutamente rappresentata da Pier Luigi Bersani e Guglielmo …
Leggi tutto »Matteo Renzi, Pippo Civati, Fabrizio Barca… il Pd ha un’anima di troppo
L’altra faccia della crisi che stiamo vivendo è quella politica. Che in questo momento si chiama Pd. Il non-partito, infatti, ha perso la spinta propulsiva (felice espressione di Enrico Berlinguer a proposito della Rivoluzione d’Ottobre) dell’antiberlusconismo. Le due anime principali, la comunista e la democristiana, stanno insieme a fatica. I …
Leggi tutto »Tre strade per Bersani for president
Le ipotesi sono tre e tutt’e tre portano il segretario del Pd a Palazzo Chigi: 1 – accordo Bersani-Berlusconi su un nome per il Quirinale e per un governo di transizione; 2 – accordo Bersani-Grillo su un nome per il Quirinale e per un bicolore Pd-Sel con un passi cinquestelle; …
Leggi tutto »