“Drus” fu un’agenzia che c’inventammo (eravamo in tre: Achille, Gilbert ed il sottoscritto) per tentare di frenare la deriva armata di giovani e gruppi genericamente etichettati di destra. Scartabellando, ho trovato un servizio del “Corsera” (venerdì 12 ottobre 1990) interamente dedicato alla trasformazione del Pci che cambiò nome e simbolo. …
Leggi tutto »Il rischio attentati c'è ma gli immigrati fanno la guardia
L’Italia può essere colpita da attentati terroristici? Certo che sì. Basti ricordare papa Giovanni Paolo II colpito da Mehmet Ali Ağca in Piazza San Pietro. Sarebbe stato possibile impedire quell’attentato? Certo che no. Dice Michael Corleone: «Nella vita una sola cosa è certa, se la storia ci ha insegnato qualcosa. …
Leggi tutto »Roma, dopo la pioggia l’acqua ristagna anche sulla Domus Aurea e a Piazza Vittorio
I grandi ingegneri, architetti, archeologi, geometri, che noi tutti stiamo pagando per sistemare i casini che hanno combinato alla Domus Aurea, hanno costruito una copertura simil-romano (opus reticulatum, più o meno) per dare al turista l’impressione che siano d’epoca. Ogni volta che piove, però, l’acqua ristagna a lungo (nella foto …
Leggi tutto »Israele campa sull’antisemitismo e nessuno può aiutare i Palestinesi
A Roma, all’angolo di Piazza Vittorio, di fronte al laborioso quasi interminabile edificio prefabbricato dell’Enpam (Ente nazionale previdenza e assistenza medici), sta posteggiato un camioncino. È il fulcro di una manifestazione a favore dei Palestinesi massacrati dalle bombe di Tel Aviv. A organizzarla è uno dei tanti movimenti proletarcomunisti che …
Leggi tutto »Senza i soldi pubblici il Pil non cresce
L’economia va male e la disoccupazione aumenta. Il Prodotto interno lordo, cioè il valore totale dei beni e dei servizi prodotti in Italia in un anno, registra variazioni congiunturali che l’Istat stima tra -0,1% e +0,3% nel secondo trimestre di quest’anno. In parole povere, sia il calo che la crescita …
Leggi tutto »