Ai tempi della cosiddetta prima repubblica si chiamavano “peones” quegli onorevoli deputati e onorevoli senatori che contavano in quanto facevano numero alle votazioni. I “peones”, secondo la definizione della Treccani, sono «quei militanti o deputati di grandi partiti che, privi di peso politico e senza cariche importanti, vengono esclusi dalle …
Leggi tutto »