La parte peggiore della globalizzazione, quella che non si vede di primo acchito, è l’omologazione, la versione diabolica della standardizzazione di produzione e consumo. La fine delle ideologie è stata vista come una liberazione dalla schiavitù, ma a morire è stata soprattutto la politica. In Italia, il decesso è stato …
Leggi tutto »Grecia, vincono gli astensionisti Tsipras frena. Alba Dorata: 18 seggi
Anche in Grecia il partito più forte è il non-voto. Il 45,2% degli aventi diritto ha disertato i seggi. È l’unico partito che è cresciuto di quasi dieci punti: alle ultime elezioni s’era attestato al 36,4%. Se la metà di un Paese non ha fiducia nella rappresentanza democratica, è il …
Leggi tutto »Né onore, né gloria ma erotismo e animalismo
Vogliamo dire qual è la madre di tutti i problemi? È morta la capacità di distinguere tra ciò che è bene e ciò che è male. Abbiamo imparato a fare la raccolta differenziata tra una cosa che ci è utile, che ci dà soddisfazione, che ci conferma al centro dell’universo …
Leggi tutto »Politici seppelliti dalle risate
«Un risata vi seppellirà». Attenti, voi nel Palazzo, alla profezia (di Bakunin?). Vanno forte i programmi televisivi, tipo “Le Iene” e “Striscia la notizia”, che denunciano pubbliche storture e private disonestà, “rubando” il mestiere ai giornalisti. Alla crescente sfiducia che gli Italiani nutrono nei confronti della politica (e delle Istituzioni), …
Leggi tutto »