Di tanto in tanto, qualcuno cita l’offesa che il principe di Metternich lanciò all’Italia definendola una «espressione geografica». Meno male che l’appiattimento (sub)culturale ha cancellato il vezzo delle citazioni latine (invariabilmente errate o fuori luogo e oggi affioranti nel cinema americano), il richiamo a frasi “storiche”, i paralleli con vicende …
Leggi tutto »