L’obiettivo di Matteo Renzi è andare alle elezioni il giorno dopo la definitiva approvazione della nuova legge elettorale. Non ha altre strade per prendere in mano il Pd riformato e assicurarsi il consenso in Parlamento. I bastoni tra le ruote del governo arrivano di continuo sia dall’interno del partito che …
Leggi tutto »Guerra di successione a Napolitano: il presidente è più di un “garante”
Sta scritto che il presidente della Repubblica è un “garante”. Garantisce il rispetto della Carta costituzionale nonché l’unità nazionale. In più, riceve i rappresentanti diplomatici, ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio superiore della magistratura, conferisce le onorificenze della Repubblica e fa un paio di altre cose. Chi …
Leggi tutto »Bce: la ripresa c’è ma le banche devono sostenere l’economia reale
Nel primo trimestre dell’anno il Prodotto interno lordo dell’area dell’euro è aumentato dello 0,2% rispetto all’ultimo trimestre del 2013. «Tale evoluzione – scrive la Banca centrale europea nel bollettino di agosto tradotto e diffuso dalla Banca d’Italia – conferma la graduale ripresa in atto, pur essendo in certa misura più …
Leggi tutto »La Bce prova a spingere le banche affinché prestino quattrini per la ripresa
La Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi d’interesse, che – è meglio ricordarlo – sono ai minimi storici. Il comunicato di Francoforte, rilanciato dalla Banca d’Italia, è more solito “tacitiano”. Ecco il testo integrale: «Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che i tassi di …
Leggi tutto »Bankitalia: le banche debbono sostenere la ripresa dell’economia reale
Dall’autunno scorso l’attività produttiva in Italia ha smesso di contrarsi, ma una vera ripresa stenta ad avviarsi. Segnali incoraggianti emergono dal miglioramento di alcune componenti della domanda nazionale, che si aggiungono alla nuova espansione delle esportazioni. La spesa delle famiglie è tornata a crescere per la prima volta da due …
Leggi tutto »Mps, Bankitalia, Draghi e l’eterogenesi dei fini
Oggi conferenza stampa di Mario Draghi a Francoforte. La Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi e lui incontra i giornalisti per illustrarne i motivi. Le domande, però, sono di altro genere. Il succo è sempre lo stesso: perché la Banca d’Italia non ha vigilato sul Monte dei Paschi …
Leggi tutto »La guerriglia a Roma e l’infame Pannella
I fatti non mentono. A Roma, c’è un corteo di “indignati”. Dovrebbe essere uno dei tanti organizzati nel mondo contro il capitalismo finanziario che uccide i diritti umani. A Londra come a New York e come a Francoforte i manifestanti assediano le centrali finanziarie (Wall Street, City, Bce..). A Roma …
Leggi tutto »