di Adolfo Spezzaferro Le dimissioni di Benedetto XVI sono una cosa talmente grossa che tutti possono dire la loro. Proprio perché nessuno – oltre a Joseph Ratzinger e Dio – può dire la sua. È un fatto enorme, indescrivibile. Ma è tutto nella dimensione dell’uomo, anche perché la fede è …
Leggi tutto »Il bidone omaggio a Wojtyla
Ho fatto qualche foto al bidone coperto in attesa di essere inaugurato la seconda volta dal sindaco di Roma Gianni Alemanno. Si vede il bidone avvolto nella plastica e saldato su poderose staffe infisse nella terra. Si vede la base stretta da un cerchione di ferro. Si vede la colata …
Leggi tutto »Venghino signiori a vedere il Papa rifatto
«Venghino, venghino signiori a vedere il mostro che la corrente elettrica gli fa un baffo…», strillava lo sgrammaticato imbonitore alla folla affamata di prodigi. L’ignoranza si nutre famelicamente di cose straordinarie. All’ignorante più la racconti grossa e più fa ohhhhh! e ci crede. La Gabbia di Faraday (fisico britannico dell’Ottocento) …
Leggi tutto »Il Beato Karol consumato dall’acqua
Forse mi sbaglio, ma ho la netta impressione che la statua di bronzo dedicata al Beato Karol e montata nel piazzale della stazione Termini a Roma sia già in via di deperimento. E’ davvero una cosa strana, ma la patina d’argento e d’altro materiale è stata aggredita dalle piogge di …
Leggi tutto »Non è Wojtyla. E’ una granata vuota
Ho visto la statua del Beato Karol davanti alla stazione Termini. M’è subito venuta in mente una granata della prima guerra mondiale esplosa a metà. Un lembo di bronzo che si apre e lascia vedere il vuoto all’interno perché oramai la carica esplosiva non c’è più. E’ probabile che non …
Leggi tutto »