L’uomo del Colle ha detto sì. Dopo i tempi supplementari per il compagno Bersani, ora serve allungarli per consentire al Pd di riattaccare i pezzi. Senza l’intervento di Napolitano, le due componenti, gli ex diccì e gli ex piccì, avrebbero abitato case separate. Non è detto che ciò non accada …
Leggi tutto »Marini e Prodi sono stati bruciati nel rogo di Bersani. A chi tocca domani?
Pier Luigi Bersani è un vecchio coriaceo compagno comunista. Il suo accanimento è giustificato dalla voglia di Palazzo Chigi e dalla consapevolezza che l’occasione non si ripeterà. Mai più. Ha fatto di tutto per raggiungere l’obiettivo. Ha svolto un’intensa attività di scouting (quando fatta a destra si chiama compravendita) tra …
Leggi tutto »Rodotà al Quirinale? Un can-can di copertura
E’ legittimo da parte dei cinquestelle scegliere oggi chi candidare alla presidenza della Repubblica, domani chi spedire a Palazzo Chigi, dopodomani chi mandare a… quel paese. La scelta è diritto di ciascun cittadino e di ogni associazione, movimento, sodalizio, partito. Figuriamoci una lega internauta che ha raccolto 8 milioni e …
Leggi tutto »Napolitano invia l’esploratore Bersani alla ricerca del Palazzo (Chigi) perduto
Il presidente della Repubblica ha conferito, come previsto dai più, l’incarico a Pier Luigi Bersani, ma l’ha “ipotecato” mettendogli in mano un facsimile di mandato esplorativo. C’è del vecchio e c’è del nuovo, come quasi tutto ciò che sta accadendo in questa ingloriosa fine di una altrettanto ingloriosa stagione politica. …
Leggi tutto »Monti, Pd e gli altri: la truffa è servita
«Il Pd è una cosa seria!». Chi lo dice? Il Pd, ovviamente. Da una tautologia all’altra si sorvola sulla verità dei fatti. Il Partito democratico è un’associazione di ex, di post e di cocciuti comunisti con ex, post e irriducibili democristiani. Il connubio è stato reso possibile dalla morte delle …
Leggi tutto »Napolitano: «Monti non si può candidare»
«Innanzitutto, il senatore a vita Monti – come si sa – non si può candidare al Parlamento perché è già parlamentare : questo non è un particolare da poco, qualche volta lo si dimentica. Quindi, non può essere candidato di nessun partito, e non può essere comunque, in quanto persona, …
Leggi tutto »Monti die hard, ma pure Berlusconi…
Il governo mangerà il panettone ma nella calza della Befana c’è soltanto carbone. Berlusconi ha fatto saltare il tavolo. Il programma è di approvare in fretta le leggi di stabilità e di bilancio e passare la mano al Quirinale per lo scioglimento delle Camere e l’indizione delle elezioni anticipate. Tralascio …
Leggi tutto »Silvio Berlusconi merita 6- in comunicazione, 10+ in politica
E’ stato sufficiente ventilare l’ipotesi di un ritorno di Silvio Berlusconi perché i mercati reagissero in malo modo e i governi europei si preoccupassero. L’immagine del tycoon di Arcore è quella di un inaffidabile imbroglione arruffapopoli. Eppure, tutti gli hanno riconosciuto da subito grande capacità comunicativa. Gli avversari l’hanno fatto …
Leggi tutto »Anche le bugie democratiche hanno le gambe corte
Una delle cause della crescente disaffezione, chiamiamola così, della gente nei confronti dei politici è che la polemica quotidiana si alimenta di distorsioni. Le parole e le azioni dell’avversario subiscono una sapiente costante manipolazione per portare a segno una vantaggiosa azione di discredito. Se Caligola fa senatore il cavallo, per …
Leggi tutto »Intercettate, intercettate, qualcosa resterà (utile per l’arresto)
Il magistrato ordina e il tecnico intercetta. Può capitare di spiare uno che gestisce una casa da gioco clandestina e scoprire che quel tale ministro è un giocatore d’azzardo strozzato dai cravattari e perciò ricattabile. Ci vuole poco ad aggiornare i reati e le utenze telefoniche. Il bravo magistrato diventa …
Leggi tutto »