Al Museo delle arti del XXI secolo (meglio conosciuto come Maxxi), è stata esposta un’immagine con due ragazzine messe una sull’altra con un cazzo che spunta da una delle loro bocche. La “composizione” si chiama “piggyback”, una parola, che il dizionario inglese spiega così: “on somebody’s back or shoulders”. Il …
Leggi tutto »Renzi si prepara alle elezioni e Bruto fa lo stesso
Che soltanto da qualche anno i governi non siano espressione della volontà popolare è l’ennesima leggenda politica. Dalla nascita della Repubblica, i governi sono stati partoriti al chiuso di segreterie di partito, di consigli d’amministrazione, di ambasciate, di banche e, sovente, anche di logge più o meno segrete. Gli italiani …
Leggi tutto »Maastricht non è un dogma religioso: si può (e si deve) rinegoziare
Le elezioni inglesi e francesi parlano sin troppo chiaro. Non è messa in discussione la costruzione europea ma il tracciato che si stava seguendo, socialmente disastroso. Non ci sono trattati che non siano rinegoziabili. Certo che prima lo si fa e meglio è. Inghilterra, Francia e forze probabilmente maggioritarie anche …
Leggi tutto »Il Quirinale fa la lista della spesa: costa il doppio della Casa Bianca
Il Quirinale ha diffuso i dati del bilancio di previsione per il 2014 dell’Amministrazione della presidenza della Repubblica. La dotazione a carico del bilancio dello Stato è di 228 milioni di euro. La nota quirinalizia divide la spesa per settori e precisa: «…all’area delle Funzioni istituzionali sono destinati 42,5 milioni di …
Leggi tutto »Eurispes: gli italiani bocciano politici e giudici. E salvano l'euro
Il 66,8% degli italiani giudica che le maggiori responsabilità della crisi le abbia la classe dirigente, il 16% accusa la grande finanza internazionale, il 7,5% dà la colpa ai vincoli imposti dall’Europa e il 5% punta l’indice contro la Germania. Per quanto riguarda l’euro, per il 64,4% non va abbandonato …
Leggi tutto »Letta spacca il Pdl e va avanti Berlusconi dice sì e resta in campo
Due sono i serbatoi dai quali attingere l’acqua che serve a far girare il mulino del governo. Uno appartiene ai cinquestelle. O meglio, è proprietà esclusiva del capocomico Beppe Grillo. Il Movimento è suo, i voti sono suoi come suoi sono i parlamentari. I deputati e i senatori del M5s …
Leggi tutto »Napolitano a Berlusconi: Rassegnati, nessuno può salvarti
Fatevene una ragione! Il vostro è un chiasso inutile, quando non pericoloso. È questo ciò che manda a dire ai parlamentari del Pdl il presidente della Repubblica. Il proponimento di dimissioni in massa partorito ieri dall’Assemblea dei gruppi parlamentari del Pdl non vale perché, scrive Giorgio Napolitano, «non è stato …
Leggi tutto »Berlusconi è finito. Per mafia l’ultima mazzata
Silvio Berlusconi è finito. Lo sa. Lo sanno i suoi avvocati e i pm, i pubblici ministeri che lo seguono dal 1994. Lo sa il ruvido Confalonieri, Fedele di nome e di fatto, e lo sa l’ex segretario Marcello Dell’Utri, condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Lo sanno i …
Leggi tutto »Pd&co: Riforma della Giustizia? Prima rinchiudete il pregiudicato Berlusconi
Il problema della Giustizia c’è ed è anche pesante. E’ un dato acclarato, non smentito nemmeno da migliaia di magistrati. La dichiarazione più recente, quella del ministro della Difesa Mario Mauro, ha ricordato le condanne inflitte all’Italia dalla Corte europea dei diritti umani a causa dello stato barbarico delle carceri, …
Leggi tutto »A Rimini Enrico Letta scopre l’America
Enrico Letta ha scoperto l’America. L’uomo, che è presidente del Consiglio per volontà di Giorgio Napolitano e con l’imprimatur di Silvio Berlusconi, ha detto all’entusiasta platea del meeting 2013 di Comunione e liberazione a Rimini: «Immaginate se gli Stati Uniti avessero dovuto seguire le procedure europee. Non sarebbero usciti dalla …
Leggi tutto »