Nel piccolo Comune di Quarto (circa 40 mila abitanti ad una ventina di chilometri da Napoli) in corso il “solito” scandalo del cosiddetto voto di scambio. Dico “solito” perché già nel marzo del 2013, il Consiglio dei ministri aveva sciolto l’amministrazione comunale per “infiltrazioni mafiose”. E l’anno scorso era stata …
Leggi tutto »La Cina incarcera gli avvocati con l’accusa di “sovversione” e di sesso “inappropriato”
Una volta era proibito parlar male di Garibaldi, oggi il divieto riguarda la Cina. Non è una museruola con tanto di carcere annesso, come succede per altri temi e per altri fatti che sono protetti da apposite leggi, ma sono in pochi coloro i quali s’azzardano a dire cose spiacevoli …
Leggi tutto »Il no greco e l’Europa della Tisana tra Jean Thiriart e Massimo Catalano
«Le masse non desiderano l’unificazione dell’Europa come puro fatto politico, come fatto storico, esse l’accettano nella misura in cui ne deriveranno – e toccherà fare loro una convincente dimostrazione – la diminuzione del prezzo delle automobili o l’aumento del potere d’acquisto… Bisogna essere ingenui per organizzare “referendum” per sapere se …
Leggi tutto »Capponi e suicidi giovano a Wall Street
Di esempi se ne potrebbero fare a bizzeffe. Ci sono i sapienti reggitori di Costantinopoli, i quali discettano pianamente sul sesso degli angeli mentre il nemico assalta le mura. Oppure ci sono i capponi di Renzo che si beccano furiosamente mentre il promesso sposo li porta ad un comune destino …
Leggi tutto »