Nonostante banchi a rotelle, mascherine mancanti, distanziamenti fasulli, insegnanti terrorizzati dalla Covid (Co.rona vi.rus d.isease, malattia da corona virus), rispuntano le mai sopite e consuete polemiche sul crocifisso in aula. Il caso di un prof sospeso dall’insegnamento per trenta giorni, perché, rivendicando libertà di insegnamento e di coscienza in materia …
Leggi tutto »Renzi fa risorgere l’Unità ma dovrà fare altri miracoli per De Luca e Chiamparino
Quanto le mosse del presidente del Consiglio Renzi siano utili anche a Matteo segretario del Pd, e viceversa, è un mistero tranne che per loro due, cioè per Matteo e per Renzi. Due in uno. È probabile che stiano lavorando per diventare uno e trino. Com’è noto, non ci sono …
Leggi tutto »Le carceri come la caverna dei quaranta ladroni
Il sovraffollamento delle carceri è un muro di roccia che nasconde una caverna con mille segreti (e tesoretti) ma, diversamente da quanto avveniva nella favola, i quaranta ladroni non comandano: «Apriti, Sesamo!». Una valanga di menzogne e di mezze ideologie impedisce l’accesso al povero cittadino comune, l’Alì Babà italiano. L’imbroglio …
Leggi tutto »Renzi: meglio che le carceri scoppino, per vincere mi servono i voti di Berlusconi
Renzi ha detto che un provvedimento svuotacarceri, amnistia/indulto, sarebbe un «clamoroso autogol». Al pari di Grillo vuole pescare nel serbatoio di voti rimasto incustodito con l’eliminazione di Berlusconi e sa che quell’elettorato punisce chi “mette i delinquenti in libertà”. Renzi sa anche che gli elettori di “sinistra” temono una legge …
Leggi tutto »Grazia, amnistia, riforma della Giustizia: se non si fanno è colpa di Berlusconi
Sono tre i temi più bollenti sui quali si esercitano i commentatori pagati da giornali e televisioni: grazia, amnistia e riforma della Giustizia. Tanto per cambiare, la triade (in termini musicali, la mafia cinese non c’entra) si modula intorno a Silvio Berlusconi. Si ciancia di grazia per salvare il Cavaliere …
Leggi tutto »Napolitano ha scoperto che la Cassazione non è più quella di Corrado Carnevale
L’unico personaggio politico-istituzionale che fino ad ora ha avuto la forza sufficiente a bloccare una procura della Repubblica è stato Giorgio Napolitano. Nelle vicenda delle intercettazioni che alcuni magistrati a Palermo avrebbero voluto usare forse anche come trampolino politico, il capo dello Stato è andato dritto e sicuro (www.ilnostroarcipelago.com/1338/continua-la-guerra-palermo-quirinale-napolitano-prima-intercettato-poi-testimone https://ilnostroarcipelago.com/1342/la-risposta-di-napolitano-a-palermo). …
Leggi tutto »L’inutile discorso di Napolitano
Può un discorso smuovere le coscienze? Può l’appello di un capo suscitare l’entusiasmo e la vittoria? Può una predica spingere al pentimento? La risposta è tre volte sì. E il discorso di Giorgio Napolitano al Parlamento? Tutti quelli che l’hanno votato (e anche qualcuno che non l’ha votato) si sono …
Leggi tutto »Carceri, l’inutile condanna di Strasburgo
Protestano quelli che vorrebbero vedere in galera anche la signora del piano di sopra che innaffia le piante facendo sgocciolare l’acqua sui panni stesi ad asciugare e protesta chi non incarcererebbe nemmeno il venditore di hashish davanti scuola (se è un extracomunitario, la paura di beccarsi l’accusa di razzismo non …
Leggi tutto »