Divampa l’incendio sulla campagna elettorale per l’elezione di due magistrati al Consiglio superiore della magistratura. Le dimissioni dal Csm dei magistrati Antonio Lepre e Luigi Spina (colpiti dall’inchiesta di Perugia sulla corruzione a Palazzo dei Marescialli) hanno liberato due posti per i quali è scoppiata la guerra tra 16 aspiranti. …
Leggi tutto »Il mezzo sindaco Marino rientra a Roma in tempo per ricevere i soldi del Giubileo
«Tremate! Tremate! Le streghe son tornate»: strillavano in piazza le femministe del tempo che fu. E qualcuno tremava per davvero. Nessuno, invece, tremerà domani al rientro dai Caraibi del sindaco Ignazio Roberto Maria Marino. Anche i sampietrini sanno che il più alto scranno capitolino conta meno della poltrona occupata dal …
Leggi tutto »Plenum straordinario Csm: ci autoriformiamo sennò ci riformano
A Palazzo dei Marescialli in Roma si è tenuto un plenum straordinario del Consiglio superiore della magistratura (Csm) sotto la presidenza del capo dello Stato Sergio Mattarella e con un “rassicurante” intervento del ministro della Giustizia Andrea Orlando. Il Csm è l’organo di autogoverno dei magistrati, procede cioè a nomine, …
Leggi tutto »Contrordine compagni: stop alle intercettazioni a gogò salvate il compagno D'Alema
Il Garante per la protezione dei dati personali, meglio noto come Garante della Privacy, Antonello Soro ha scritto al presidente del Consiglio nonché segretario del Pd Matteo Renzi che è «necessario un riequilibrio nei rapporti tra esigenze investigative, informazione e riservatezza, che garantisca a quest’ultima una più adeguata tutela». Ed …
Leggi tutto »Grazia, amnistia, riforma della Giustizia: se non si fanno è colpa di Berlusconi
Sono tre i temi più bollenti sui quali si esercitano i commentatori pagati da giornali e televisioni: grazia, amnistia e riforma della Giustizia. Tanto per cambiare, la triade (in termini musicali, la mafia cinese non c’entra) si modula intorno a Silvio Berlusconi. Si ciancia di grazia per salvare il Cavaliere …
Leggi tutto »Napolitano ha scoperto che la Cassazione non è più quella di Corrado Carnevale
L’unico personaggio politico-istituzionale che fino ad ora ha avuto la forza sufficiente a bloccare una procura della Repubblica è stato Giorgio Napolitano. Nelle vicenda delle intercettazioni che alcuni magistrati a Palermo avrebbero voluto usare forse anche come trampolino politico, il capo dello Stato è andato dritto e sicuro (www.ilnostroarcipelago.com/1338/continua-la-guerra-palermo-quirinale-napolitano-prima-intercettato-poi-testimone https://ilnostroarcipelago.com/1342/la-risposta-di-napolitano-a-palermo). …
Leggi tutto »