Oltre Cleopatra, ci fu un’altra donna che ebbe un ruolo di primaria importanza nella guerra civile scatenata dall’omicidio di Cesare. Si chiamava Fulvia e fu per cinque anni moglie di Marco Antonio. Su di lei le fonti classiche sono discordi: alcune, per esempio Cassio Dione, risentono del giudizio negativo espresso …
Leggi tutto »L’Irlanda, l’orgoglio gay e le donne di Giulio Cesare
Anche la cattolicissima Irlanda spalanca le braccia alle coppie gay. Embè? Non ci vedo alcunché di strano. Piuttosto mi sembra quantomeno bizzarro che in Italia, Grecia, Romania, Bulgaria, Cipro, Slovacchia, Polonia, Lettonia e Lituania (e cito soltanto i Paesi Ue) non ci sia una legge ad hoc per chi s’accoppia …
Leggi tutto »Il Canale di Suez va al raddoppio Più di tremila anni fa il primo tracciato
In Egitto si lavora all’ampliamento del Canale di Suez. Tra circa un anno, la navigazione sarà possibile in entrambi i sensi per cui si prevede il raddoppio del traffico da 50 a 100 navi al giorno. Si calcola anche che, dai 4 miliardi di euro annui incassati mediamente dall’Egitto, si …
Leggi tutto »