La parte peggiore della globalizzazione, quella che non si vede di primo acchito, è l’omologazione, la versione diabolica della standardizzazione di produzione e consumo. La fine delle ideologie è stata vista come una liberazione dalla schiavitù, ma a morire è stata soprattutto la politica. In Italia, il decesso è stato …
Leggi tutto »Il governo è nelle vecchie mani Dc-Pci
C’era una volta un’Italia nella quale c’era posto per partiti e movimenti d’ogni tipo. Le legislature vedevano la presenza di comunisti, liberali, monarchici, repubblicani, socialisti, socialdemocratici… sui quali tutti dominava la Democrazia Cristiana, un partito che in pratica era un consorzio di diversi partiti. Le “correnti” (si chiamavano così) marciavano …
Leggi tutto »Lui mira a rottamare il Pd (e Renzi) e CasaPound canta: «Marino resta con noi»
Il mezzo sindaco di Roma Ignazio Roberto Maria Marino vuole il confronto in aula. Il suo(?) partito, il Pd, punta alle dimissioni in massa dei consiglieri con conseguente commissariamento del Campidoglio (ma non capisco come eviteranno il subentro dei primi non eletti). Al fuoco dello scontro in atto tra un …
Leggi tutto »Roma, Marino non molla la poltrona ma Renzi gliela sta segando
Ignazio Roberto Maria Marino è un osso duro. Dietro quella faccetta perbene incorniciata da una barbetta curatissima, si accuccia una mente decisa e spregiudicata. Lo ha dimostrato come medico impiegato negli Stati Uniti, dove non ha mollato fino a quando l’ospedale non l’ha dimesso a forza. Però il messaggio di …
Leggi tutto »Tentazione, il tuo nome è Silvio Pd e vecchie abitudini correttorie
Prima o poi sarà il Senato a dare il voto definitivo sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore. Regola vuole che la votazione si svolga a scrutinio segreto. Con relativa incursione di franchi tiratori, di quei parlamentari cioè che si dicono d’accordo con le indicazioni del partito di appartenenza e …
Leggi tutto »Costituzione, cinquestelle e lavoro minorile Superare il compromesso storico del 1947
La Costituzione italiana è stata scritta all’indomani di una guerra persa da Mussolini e vinta da Badoglio. A fare la parte dei leoni furono i democristiani e i comunisti, per cui la Carta fondamentale della Repubblica italiana è in ogni sua riga il frutto di un compromesso, quello sì, storico …
Leggi tutto »Pd&co: Riforma della Giustizia? Prima rinchiudete il pregiudicato Berlusconi
Il problema della Giustizia c’è ed è anche pesante. E’ un dato acclarato, non smentito nemmeno da migliaia di magistrati. La dichiarazione più recente, quella del ministro della Difesa Mario Mauro, ha ricordato le condanne inflitte all’Italia dalla Corte europea dei diritti umani a causa dello stato barbarico delle carceri, …
Leggi tutto »Epifani al Pd: fermi tutti, aspettiamo il 30 e vediamo cosa farà Berlusconi
L’attuale segretario del Pd, Guglielmo Epifani, è un sindacalista di cultura socialista. E’, dunque, un pragmatico, parecchio distante dai cultori del rigore ideologico incline a diventare in ogni momento fanatica liturgia meccanica. Ieri alla direzione Pd, Epifani ha detto che la sentenza di Cassazione, qualunque essa sarà, provocherà degli effetti …
Leggi tutto »L’inutile filibustering dei cinquestelle
In Parlamento, i cinquestelle si sono scatenati. Hanno studiato il filibustering e lo stanno applicando con scrupolo. L’ostruzionismo parlamentare, però, è una bandiera che si agita per l’elettorato. In pratica ha un solo effetto: rafforza la maggioranza che siede al governo. Sarà così anche questa volta, nonostante uno dei due …
Leggi tutto »Beppe Grillo: Non avrai altra diga che meChi non mi segue merita il vaffa eterno
Oggi Beppe Grillo ha detto ai parlamentari cinquestelle: «Rispondete alle domande dei giornalisti e andate in tv a spiegare le nostre idee». Per la partecipazione ai talk show, invece, ha confermato il divieto. Sistemata questa “pratica”, ne ha affrontata un’altra altrettanto insidiosa, se non di più. Si tratta di quattrini, …
Leggi tutto »