Il problema della Giustizia c’è ed è anche pesante. E’ un dato acclarato, non smentito nemmeno da migliaia di magistrati. La dichiarazione più recente, quella del ministro della Difesa Mario Mauro, ha ricordato le condanne inflitte all’Italia dalla Corte europea dei diritti umani a causa dello stato barbarico delle carceri, …
Leggi tutto »Grazia, amnistia, riforma della Giustizia: se non si fanno è colpa di Berlusconi
Sono tre i temi più bollenti sui quali si esercitano i commentatori pagati da giornali e televisioni: grazia, amnistia e riforma della Giustizia. Tanto per cambiare, la triade (in termini musicali, la mafia cinese non c’entra) si modula intorno a Silvio Berlusconi. Si ciancia di grazia per salvare il Cavaliere …
Leggi tutto »L’inutile discorso di Napolitano
Può un discorso smuovere le coscienze? Può l’appello di un capo suscitare l’entusiasmo e la vittoria? Può una predica spingere al pentimento? La risposta è tre volte sì. E il discorso di Giorgio Napolitano al Parlamento? Tutti quelli che l’hanno votato (e anche qualcuno che non l’ha votato) si sono …
Leggi tutto »Il Beato Karol consumato dall’acqua
Forse mi sbaglio, ma ho la netta impressione che la statua di bronzo dedicata al Beato Karol e montata nel piazzale della stazione Termini a Roma sia già in via di deperimento. E’ davvero una cosa strana, ma la patina d’argento e d’altro materiale è stata aggredita dalle piogge di …
Leggi tutto »