L’uomo del Colle ha detto sì. Dopo i tempi supplementari per il compagno Bersani, ora serve allungarli per consentire al Pd di riattaccare i pezzi. Senza l’intervento di Napolitano, le due componenti, gli ex diccì e gli ex piccì, avrebbero abitato case separate. Non è detto che ciò non accada …
Leggi tutto »Marini e Prodi sono stati bruciati nel rogo di Bersani. A chi tocca domani?
Pier Luigi Bersani è un vecchio coriaceo compagno comunista. Il suo accanimento è giustificato dalla voglia di Palazzo Chigi e dalla consapevolezza che l’occasione non si ripeterà. Mai più. Ha fatto di tutto per raggiungere l’obiettivo. Ha svolto un’intensa attività di scouting (quando fatta a destra si chiama compravendita) tra …
Leggi tutto »Rodotà al Quirinale? Un can-can di copertura
E’ legittimo da parte dei cinquestelle scegliere oggi chi candidare alla presidenza della Repubblica, domani chi spedire a Palazzo Chigi, dopodomani chi mandare a… quel paese. La scelta è diritto di ciascun cittadino e di ogni associazione, movimento, sodalizio, partito. Figuriamoci una lega internauta che ha raccolto 8 milioni e …
Leggi tutto »Prodi al Quirinale? In arrivo i tavolini a tre gambe per le sedute spiritiche
Al Quirinale un qualche diligente (e furbo) funzionario ha già pronto nella palazzina di papa Gregorio XIII il riallestimento della Sala del Bronzino e il ripristino dell’antico nome. Nel Cinquecento si chiamava Sala Oscura e tornerà a chiamarsi così non appena si sarà insediato il nuovo presidente della Repubblica. Per …
Leggi tutto »Le vergini violentate, le stelle infrante e l'astuto Bersani si fa presidente
La giovinetta è accucciata in un angolo. Braccia strette intorno al corpo. Occhi virginali imploranti pace. Intuisce che non potrà resistere a lungo e volge a scatti il capo come a seguire una partita di tennis. Tutt’intorno altre giovinette nelle medesime condizioni. Chi arriverà in loro soccorso? A braccarle sono …
Leggi tutto »Se non è insostenibile, che sviluppo è?
Lo sviluppo sostenibile. Questo è il mantra dell’Occidente, Giappone incluso. Nessuno lo contesta. Addirittura c’è qualcuno che parla di decrescita come della soluzione finale per salvare l’Uomo e la Terra dall’estinzione. E’ necessario rallentare, dicono. La Terra è una realtà finita, nel senso che ha confini e limiti, e lo …
Leggi tutto »La busta rossa
Il treno era arrivato con mezz’ora di ritardo. La stazione era affollata e rumorosa. Fuori, il traffico scorreva a fatica intorno alla grande fontana della piazza. Grossi autobus di lusso sostavano dove fino qualche anno prima oziavano le carrozzelle per i turisti. La ressa delle auto andava presa per un …
Leggi tutto »I canarini di mio nonno
Mio nonno Giovanni, il padre di mia madre, aveva una coppia di canarini. Quando uno moriva, lui riformava la coppia. Perciò da bambino io ho sempre visto nella gabbia due canarini, un maschio e una femmina, con i quali mio nonno parlava. Non so quante volte gli ho chiesto come …
Leggi tutto »Il segreto del tappeto
II vecchio diede l’ultimo rantolo e morì. II giovane Omar restò per l’intera notte immobile accanto al cadavere. Alto, dalle spalle larghe, gli occhi neri come i capelli che gli arrivavano fin sulle spalle, il nipote del vecchio era noto nel villaggio per un certo modo di fare sbrigliato; atteggiamenti …
Leggi tutto »I giudici russi: lo zar non fu un criminale
Dopo la rivoluzione russa, lo zar Nicola II, la moglie Aleksandra Fedorovna, i loro figli, le Gran Duchesse Olga, Tatiana, Maria e Anastasia, l’erede al trono Alessio Nicolaevic Romanov e alcuni membri del seguito vennero fucilati il 17 luglio del 1918 dal commando del commissario bolscevico, Kakov Jurovskij, a Ekaterinburg, …
Leggi tutto »