Un caccia di fabbricazione americana F-16 con bandiera turca ha sparato un missile (probabilmente uno Sparrow) contro un bombardiere russo Sukhoi 24 e l’ha abbattuto. La Turchia ha giustificato la “pugnalata alla schiena” (come l’ha definita il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin) dicendo che era stato violato lo spazio …
Leggi tutto »OCO-2 (satellite Nasa) rivela: il riscaldamento globale non è colpa dell’uomo
Da mane a sera e da sera a mane ci dicono che il riscaldamento globale è colpa nostra. Bruciamo gas, petrolio, carbone, legna e quant’altro invece di usare energia pulita, sprechiamo acqua e sporchiamo l’aria, non facciamo la raccolta differenziata, usiamo troppi imballaggi anche per prodotti che basterebbe incartare… l’elenco …
Leggi tutto »ISIS E KAMIKAZE Blitz a Parigi, psicosi europea dell’attentato Mosca: sull’aereo russo scoppiò una bomba
Un blitz antiterrorismo nel sobborgo parigino di Saint-Denis non ha portato alla cattura di Abdelhamid Abaaoud sospettato di essere la “mente” delle stragi di Parigi. Tre poliziotti feriti, tre morti, una donna kamikaze che si è fatta esplodere, tre arresti e, pare, un passante ucciso per sbaglio. Nelle prossime ore …
Leggi tutto »KAMIKAZE A PARIGI Il Daish (Isis) rivendica gli attacchi suicidi Il presidente iraniano non va più dal Papa
Non ci hanno ancora detto chi fossero gli uomini che a Parigi hanno ucciso e si sono fatti saltare in aria insanguinando strade, teatri e ristoranti. L’esperienza ci porta a credere che non fossero clandestini arrivati in Francia con il compito di uccidere nel nome di Allah. È più probabile …
Leggi tutto »IMMIGRATI Vertice a Malta: soldi dall’Europa all’Africa L’Italia è lenta a redistribuire i profughi
Per due giorni a Malta, s’è svolto un incontro tra una novantina di rappresentanti di 63 Stati europei e africani. S’è parlato di immigrazione e problemi connessi. Cioè di soldi. I Paesi ricchi debbono pagare se non vogliono essere invasi. La presidente dell’Unione Africana Nkosazana Dlamini Zuma ha lamentato che …
Leggi tutto »Migranti. Cnr: ci sono anche Italiani che si spostano dal Nord al Sud
Nel 2013 in Italia 1.362.000 persone si sono trasferite in un altro comune, oltre mezzo milione sono ‘migrate’ in un’altra provincia. In particolare, 216.538 italiani e 76.038 stranieri si sono spostati all’interno delle province del Centro-Nord; 99.552 italiani e 10.417 stranieri si sono spostati lungo la tradizionale direttiva dal Sud …
Leggi tutto »Cnr: indietro non si torna il tempo va soltanto in avanti
Brutte notizie per i fan di viaggi nel tempo. Le lancette dell’orologio vanno soltanto in avanti. Impossibile obbligarle a fare marcia indietro. La parola fine ai ritorni al futuro e sogni analoghi l’ha messa l’Istituto dei sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr). Il direttore Claudio Conti ha spiegato …
Leggi tutto »Il Sinai è un’area supermonitorata: Washington e Tel Aviv sanno perché è precipitato l’aereo russo
L’intero mondo è sotto osservazione. È spiato; monitorato, se preferite. Il Sinai, la penisola egiziana un tempo nota per la vicenda di Mosè e delle Tavole della Legge e oggi famosa per la località turistica di Sharm el-Sheikh, è un’area di particolare rilievo per Israele, per l’Egitto, per il conflitto …
Leggi tutto »Aerei libici volano sulle navi italiane ma Renzi non è Giolitti (né Obama)
In Cirenaica e in Tripolitania si sono accumulati i sorprusi e le violenze a danno di cittadini italiani lì residenti. Il governo informa l’Europa che si vede costretto a prendere decisioni estreme. In una nota ufficiale vengono ricordati «il reclamo Giustiniani e l’intervento arbitrario dell’autorità ottomana nel corso della giustizia …
Leggi tutto »Immigrati, donne negre abbandonate e cinesi che non diventano italiani
Al 1° gennaio 2015 sono regolarmente presenti in Italia 3.929.916 cittadini non comunitari. I principali Paesi di origine sono: Marocco (518.357), Albania (498.419), Cina (332.189), Ucraina (236.682) e Filippine (169.046). Cresce il numero di cittadini non comunitari che ogni anno diventano italiani: da meno di 50 mila nel 2011 a …
Leggi tutto »