Monsignor Michael Banach, rappresentante vaticano alla V Conferenza per facilitare l’entrata in vigore del Trattato sull’Interdizione Globale degli Esperimenti Nucleari, in corso a Vienna, ha dichiarato: “La Santa Sede approva l’uso della tecnologia nucleare per scopi pacifici, ma nello stesso tempo sottolinea che la sicurezza di questi programmi dipendono da …
Leggi tutto »Darfur, lo scontro Francia-Cina
Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato all’unanimità (25 settembre 2007) una risoluzione francese che chiede l’invio di una forza Ue-Onu in Ciad e Repubblica Centrafricana per proteggere i civili in fuga dalla propagazione del conflitto in Darfur. La risoluzione è stata approvata poche ore prima dell’intervento del presidente francese …
Leggi tutto »Usa, ti chiudono la bocca con il taser
Il sito web del “Miami Herald” racconta una storia terribile di per sé ma ancora di più perché accaduta negli States, patria della libera stampa, e non in Cina o a Cuba. Il senatore John Kerry, ex candidato democratico alle presidenziali del 2004, è intervenuto a Miami ad un forum …
Leggi tutto »Fmi verso la rivoluzione
Il socialista Dominique Strauss-Kahn, candidato a luglio dal presidente Nicolas Sarkozy alla direzione del Fondo monetario internazionale (Fmi), avuta l’adesione dei Paesi dell’Ue, lancia messaggi in attesa di essere ufficialmente eletto (in ottobre scade il mandato di Rodrigo Rato). Ricordiamo che DSK fu nominato nel 1997, dal premier Lionel Jospin, …
Leggi tutto »L'Unctad auspica una globalizzazione regolata
L’Unctad (United nations conference on trade and development), l’agenzia delle Nazioni Unite per lo sviluppo ed il commercio, ha dedicato grande spazio nel Rapporto 2007 alla necessità di stabilire regole di compoirtamento. Per impedire una lotta aperta a colpi di manipolazioni di tassi di cambio, livelli dei redditi, tasse o …
Leggi tutto »Pechino finanzia Washington
La crisi dei mutui subprime statunitensi è sostanzialmente crisi di liquidità, tant’è che molte banche centrali (Fed e Bank of England in testa) hanno fatto ai mercati grosse iniezioni di denaro fresco. E’ noto che il Paese che maggiormente sostiene il debito pubblico Usa è la Cina. Il deficit degli …
Leggi tutto »Yona catturato in Italia
E’ finita in Italia, a Castelnuovo del Garda, vicino Verona, la fuga del magnate israeliano dell’edilizia Boaz Yona, ricercato da alcune settimane per bancarotta. Secondo il quotidiano israeliano “Haaretz”, Yona era scappato poche ore prima che fosse diffusa la notizia del collasso di “Heftsiba”, la società specializzata nella costruzione di …
Leggi tutto »I pezzenti di Montecitorio
Elastici e veloci, nugoli di giovani portaborse s’attardano – ah!, l’imperiale “festina lente” d’Augusto – fra le antiche viuzze che si intersecano tutt’intorno al palazzo di Monte Citorio. Hanno un’aria strafottente e padronale. Servire un deputato li seduce e li tiene eccitati manco fossero loro gli eletti dal popolo. Sostano …
Leggi tutto »