Stando alla data tradizionale – 21 aprile del 753 avanti Cristo – oggi Roma compie duemilasettecentosessantotto anni che, nonostante sindaci modello Rutelli-Veltroni con spruzzatina di Alemanno e guazzabuglio alla Marino, si porta abbastanza bene. La città ebbe molte cure negli anni del Fascismo e il 21 aprile, giorno della fondazione, …
Leggi tutto »Per Melfi regalammo alla Fiat 1.300 miliardi di lire
A quanto pare, i miracoli si fanno. Ma a senso unico. Non è forse un miracolo ciò che è accaduto a Melfi? Il presidente della Fiat, Gianni Agnelli, invita il governo a tenere fede agli impegni presi ed il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, risponde che, nonostante le difficoltà di …
Leggi tutto »Oggi come ieri: in troppi nuotano in un mare di soldi pubblici
Soltanto i dittatori dilettanti, affezionati a tecniche criminali sorpassate, si servono ancora della violenza torturatrice per ottenere dalla gente i comportamenti voluti. Il nostro pianeta, purtroppo, ospita tuttora capitribù, capiclan e “comandanti” che spargono sangue sulla strada che li porta al potere. E ne spargono, dopo, per conservarlo. O per …
Leggi tutto »Da Calatafimi a Montecitorio: la lunga guerra delle pensioni
È come fosse una Calatafimi. Le schiere irregolari dei combattenti per l’Italia arrancavano faticosamente lungo i pendii del monte, bersagliati dalle truppe borboniche. Sembrava una battaglia persa in partenza: il nemico godeva di una posizione invidiabile, era ben armato e prevalente anche nel numero. Eppure la montagna fu scalata e …
Leggi tutto »Se un marziano capitasse qui direbbe che i politici sono pazzi
Mettiamo il caso di un marziano che si fosse sintonizzato sulle italiche vicende un paio di mesi fa e che fosse tornato a sintonizzarsi oggi. Cosa avrebbe dedotto? Che adesso c’è una crisi politica determinata dallo sgretolamento della maggioranza e che questa crisi è sopravvenuta dopo una brillante risoluzione concertata …
Leggi tutto »La Terra, questa sconosciuta: il Cnr scopre un vulcano sulle Ande
Stiamo costruendo una stazione spaziale come quelle che si vedono nei film di fantascienza; mandiamo nello spazio esploratori che viaggiano per decenni trasmettendo informazioni ai centri raccolta dati. Ci stiamo preparando, cioè, per quando dovremo partire da qui e andare a piantare altrove le tende. Non ci sono dubbi che …
Leggi tutto »Palermo, Corte d’Appello: un missile colpì il DC-9 causando la strage di Ustica
A Palermo, la Corte d’Appello ha sentenziato che fu un missile ad abbattere il DC-9 dell’Itavia il 27 giugno 1980 mentre sorvolava Ustica, l’isola al largo della costa palermitana. Non ci fu alcun cedimento strutturale, né fu una bomba ad uccidere 81 persone, ma fu un missile. A distanza di …
Leggi tutto »La bomba atomica dell’Iran (che non ce l’ha) e di Israele (che ce l’ha)
Benjamin Netanyahu, Bibi per gli amici, ha vinto le elezioni in Israele proclamando un giorno sì e l’altro pure che mai avrebbe consentito la nascita di uno Stato palestinese. Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama aveva constatato che quell’affermazione avrebbe reso più difficile il percorso verso la pace ma …
Leggi tutto »Chi ha ucciso gli italiani a Tunisi? Il governo non se ne occupa: Renzi va da Mattarella per il dopo-Lupi
I comunicati ufficiali di oggi, 23 marzo 2015, diffusi dal Quirinale sono secchi. Li riproduco pari pari, lasciando anche le maiuscole. Il primo: «Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente del Gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici al Parlamento Europeo, Gianni …
Leggi tutto »20 marzo 2015: eclissi solare dalle 9,30 Lo spazio ci costa un caffè al mese
Domani, 20 marzo 2015, la Luna coprirà il Sole a partire da pochi minuti prima delle 9,30. Verso le 10,30 – 10,40 l’eclissi sarà al massimo e finirà poco prima di mezzogiorno. Chi sta a Milano vedrà il 68% di oscuramento del Sole, a Roma se ne vedrà il 56% …
Leggi tutto »