Fare carriera non è mai facile. In qualsivoglia settore della cosiddetta società civile. È più duro sfondare come attrice o come giornalista? Come politico o come sindacalista? Senza gli appoggi giusti, senza gli opportuni compromessi, senza gli inevitabili tradimenti non s’imbocca la strada vincente, quella che porta verso l’alto. Ciò …
Leggi tutto »Al Maxxi di Roma ci sono due bambine in mostra come oggetti del desiderio
Al Museo delle arti del XXI secolo (meglio conosciuto come Maxxi), è stata esposta un’immagine con due ragazzine messe una sull’altra con un cazzo che spunta da una delle loro bocche. La “composizione” si chiama “piggyback”, una parola, che il dizionario inglese spiega così: “on somebody’s back or shoulders”. Il …
Leggi tutto »Il fronte reazionario è pronto a far cadere il governo Renzi
Ma la reazione in agguato? Dove sono i reazionari pronti a tutto pur di fermare il progresso? Quando hanno smesso di… reagire? I giovani d’oggi nemmeno sanno di cosa sto parlando. Se a loro il termine “reazionario” è addirittura ignoto, molti della mia età l’hanno dimenticato. Da quando ero ragazzino …
Leggi tutto »Scorre un fiume di soldi pubblici ma non si spendono i fondi europei
Il governo va a caccia di soldi, ma per il rientro dalle ferie agostane a Palazzo Chigi si prevede una stangata per rimettere i conti a posto. Si fa per dire; i conti non torneranno mai finché si continuerà a spendere e spandere: a cominciare dalle Regioni per finire alla …
Leggi tutto »L’Antitrust multa la Geri per 205 mila euro: società scorretta nel recupero crediti
L’Agcm, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato più nota come Antitrust, ha vietato la continuazione da parte della Geri, Gestione rischi srl, di ogni attività diretta al recupero crediti con modalità scorrette e aggressive. E l’ha multata per 205 mila euro. L’Autorità ha accertato che questa società di recupero …
Leggi tutto »Istat: cresce la presenza cinese in Italia ma i più numerosi sono i marocchini
Sono 3.874.726 i cittadini non comunitari la cui presenza in Italia al 1° gennaio 2014 risulta regolare. Rispetto all’anno scorso c’è stata una crescita del 3% (110 mila in più). I permessi per motivi di lavoro sono cresciuti del 19,3%. I Paesi più rappresentati sono: Marocco (524.775), Albania (502.546), Cina …
Leggi tutto »Istat: i pendolari sono circa 29 milioni Il 60,8% usa l’auto, il 13,4% i mezzi pubblici
Sono quasi 29 milioni (il 48,6% della popolazione residente) i pendolari che ogni giorno si spostano per motivi di lavoro o di studio. Secondo i dati diffusi oggi dall’Istituto di statistica relativi al 15° Censimento generale della popolazione, in dieci anni i pendolari sono aumentati di circa 2,1 milioni. In …
Leggi tutto »Cnr: con più istamina l’obeso dimagrisce Mangia di meno ma è sempre sazio
Ci sono persone che non smettono di mangiare finché non hanno una soddisfacente sensazione di sazietà. Solitamente si dice: «Sono pieno…» e ci si butta sui digestivi, amari, fernet, grappe etc. Ma chi è che ci dice “basta”? Quale parte del nostro corpo ad un certo punto non ce la …
Leggi tutto »La Concordia arriva a Genova Il contributo del Cnr e di… Monorchio
Tra poche ore, all’alba di domenica 27 luglio 2014, il relitto della Concordia, la nave di Costa Crociere naufragata due anni fa all’Isola del Giglio, dovrebbe arrivare a Genova. Nel pomeriggio è previsto l’ormeggio nel porto di Prà-Voltri per le operazioni di demolizione. Per ulteriori particolari, foto e filmati, informo …
Leggi tutto »Istat: parlano italiano in famiglia il 62,7% dei russi e il 7% dei cinesi
Nella classifica delle lingue di origine parlate dagli stranieri residenti in Italia (di 6 anni e più), al primo posto si trova il rumeno, utilizzato dal 21,9% degli stranieri, pari a quasi 800 mila persone. Al secondo posto si trova l’arabo, parlato dal 13,1%, per un totale di oltre 475 …
Leggi tutto »