Il problema della Giustizia c’è ed è anche pesante. E’ un dato acclarato, non smentito nemmeno da migliaia di magistrati. La dichiarazione più recente, quella del ministro della Difesa Mario Mauro, ha ricordato le condanne inflitte all’Italia dalla Corte europea dei diritti umani a causa dello stato barbarico delle carceri, …
Leggi tutto »Nessuno controlla le Ong e i soldi non sempre vanno a destinazione
Le Organizzazioni non governative svolgono tutte la loro attività, senza scopo di lucro, nella solidarietà sociale e nella cooperazione allo sviluppo? Pare proprio di no, stando a quanto scrive Matteo Mattioli (http://matteo-equilibrio1.blogspot.it/2013/08/ottavio-tozzo-e-lindustria.html). Nate all’inizio degli anni Sessanta, le Ong, scrive Mattioli, si proponevano di intervenire a favore delle popolazioni del …
Leggi tutto »Il tintinnio delle manette accompagna il braccio di ferro Berlusconi-toghe
I nemici di Silvio Berlusconi vogliono che faccia “un passo indietro”; la smetta di ostacolare la giustizia e si dimetta da senatore senza aspettare di essere cacciato dal Senato. Il “passo indietro”, sostengono, è necessario per mantenere in piedi il governo Letta, a sua volta necessario per il bene dell’Italia. …
Leggi tutto »A Rimini Enrico Letta scopre l’America
Enrico Letta ha scoperto l’America. L’uomo, che è presidente del Consiglio per volontà di Giorgio Napolitano e con l’imprimatur di Silvio Berlusconi, ha detto all’entusiasta platea del meeting 2013 di Comunione e liberazione a Rimini: «Immaginate se gli Stati Uniti avessero dovuto seguire le procedure europee. Non sarebbero usciti dalla …
Leggi tutto »Sesso, galline, vitelli a due teste, pedofili e il reazionario Putin
Non so quante barzellette circolino sul pastore che fa l’amore con la pecora e sul contadino con la mucca, ma sono tante. Gli studiosi dicono che c’è un fondo di verità storica in una leggenda molto diffusa, perciò non è azzardato ipotizzare che un qualche villico si sia congiunto carnalmente …
Leggi tutto »La Berlusconeide, il mondo di Suzie Wong e re Mida
Sull’istituto della grazia si stanno esercitando costituzionalisti, giuristi e giornalisti specializzati in giustizia (e/o in giustizialismo). La “sentenza” più diffusa, comunque, dice che il condannato Silvio Berlusconi non ne ha diritto. Non mi azzardo a contestare i luminari del diritto applicato (a Berlusconi) né perdo tempo a tirare in ballo …
Leggi tutto »Grazia, amnistia, riforma della Giustizia: se non si fanno è colpa di Berlusconi
Sono tre i temi più bollenti sui quali si esercitano i commentatori pagati da giornali e televisioni: grazia, amnistia e riforma della Giustizia. Tanto per cambiare, la triade (in termini musicali, la mafia cinese non c’entra) si modula intorno a Silvio Berlusconi. Si ciancia di grazia per salvare il Cavaliere …
Leggi tutto »Napolitano ha scoperto che la Cassazione non è più quella di Corrado Carnevale
L’unico personaggio politico-istituzionale che fino ad ora ha avuto la forza sufficiente a bloccare una procura della Repubblica è stato Giorgio Napolitano. Nelle vicenda delle intercettazioni che alcuni magistrati a Palermo avrebbero voluto usare forse anche come trampolino politico, il capo dello Stato è andato dritto e sicuro (www.ilnostroarcipelago.com/1338/continua-la-guerra-palermo-quirinale-napolitano-prima-intercettato-poi-testimone https://ilnostroarcipelago.com/1342/la-risposta-di-napolitano-a-palermo). …
Leggi tutto »Porro-Scaroni, bella coppia televisiva
Ieri sera ho visto un Nicola Porro parecchio inginocchiato. Ho pensato che fosse naturale visto che di fronte aveva un uomo potente, anzi, potentissimo. E non soltanto in Italia, giacché l’amministratore delegato dell’Eni Paolo Scaroni gira il mondo firmando contratti miliardari. Contratta direttamente con i governi di quei Paesi che …
Leggi tutto »Epifani al Pd: fermi tutti, aspettiamo il 30 e vediamo cosa farà Berlusconi
L’attuale segretario del Pd, Guglielmo Epifani, è un sindacalista di cultura socialista. E’, dunque, un pragmatico, parecchio distante dai cultori del rigore ideologico incline a diventare in ogni momento fanatica liturgia meccanica. Ieri alla direzione Pd, Epifani ha detto che la sentenza di Cassazione, qualunque essa sarà, provocherà degli effetti …
Leggi tutto »