Giuseppe Spezzaferro
19/05/2022
Documenti, Guerre, Politica
140
Gli eroici combattenti avevano resistito all’assedio per circa cinquanta giorni. Era stata dura. Nonostante la forte superiorità numerica sul nemico, alla fine il nemico aveva vinto. Circa ventuno secoli fa (era il 52 a.C.) ad Alesia fu infranto il sogno di indipendenza dei Galli comandati da Vercingetorige. Caio Giulio Cesare, …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
18/05/2022
Documenti, Geopolitica, Politica
110
A proposito delle elezioni in Libano, i media di tutto il mondo hanno titolato, più o meno con le stesse parole: “Hezbollah e i suoi alleati hanno perso la maggioranza nel parlamento libanese”. Non è un bugia. I dati sono chiari. Il blocco guidato da Hezbollah aveva 71 seggi e …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
16/05/2022
Geopolitica, Politica
100
Mohamed Abdullahi Mohamed, il presidente della Repubblica Federale di Somalia noto come Farmaajo per la sua passione per i formaggi italiani, ha riconosciuto la vittoria di Hassan Sheikh Mohamud come presidente neo-eletto dal Parlamento. La rielezione di Mohamud (era già stato presidente dal 2012 al 2017) era prevista in quanto …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
15/05/2022
Documenti, Guerre, Politica
130
Il 15 maggio è per i Palestinesi il giorno della Nakba (la Catastrofe). La data segna la pulizia etnica perpetrata a loro danno da Israele. Tutto cominciò il giorno successivo a quel fatidico 14 maggio del 1948, quando, ottenuto il via libera dal Foreign Office, gli ebrei annunciarono la nascita …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
14/05/2022
Geopolitica, Politica
128
Domani, domenica 15 maggio 2022, in Libano si vota. Il maronita voterà ancora per una volta per il maronita e il sunnita per il sunnita? Il voto dei libanesi è legato all’appartenenza religiosa per cui il quadro politico non dovrebbe mutare granché. L’asabiyyah, la parola araba che indica l’orgogliosa appartenenza a …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
13/05/2022
Documenti, Politica, Società
132
Meno si sa e più si parla. Le persone che parlano di più sono generalmente quelle che ne sanno di meno. Il cosiddetto cittadino della strada parla solitamente di cose che non conosce affatto, ma anche nei ceti dominanti c’è una maggioranza che straparla ed una minoranza che conciona sulla …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
12/05/2022
Economia, Mondo, Politica
136
Lo Sri Lanka è nel caos. Il premier dimissionario Mahinda Rajapaksa è riparato con la famiglia in una località segreta dopo che la sua residenza era stata presa d’assalto dai manifestanti. Mancano carburante, cibo, medicine. Il Paese ha un debito estero da 51 miliardi di dollari a cui non riesce più …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
11/05/2022
Documenti, Guerre, Politica
167
«La giornalista di Al Jazeera Shireen Abu Akleh è stata uccisa dalle forze israeliane nella Cisgiordania occupata». La rete satellitare con sede nel Qatar trasmette la notizia senza se e senza ma. Per l’ennesima volta è confermato che i media di casa nostra non danno mai notizie “scomode”. A chi …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
09/05/2022
Geopolitica, Politica
99
Il primo ministro dello Sri Lanka Mahinda Rajapaksa si è dimesso. Il presidente ha mantenuto la parola: aveva detto che mai avrebbe lasciato la poltrona (Bandiere nere contro il presidente Rajapaksa) ed a dimettersi è stato il capo del governo. Dopo la morte di un parlamentare e di altre persone …
Leggi tutto »
Giuseppe Spezzaferro
07/05/2022
Economia, Geopolitica, Politica
113
Il presidente dello Sri Lanka Gotabaya Rajapaksa ha dato ampi poteri a militari e poliziotti per reprimere le proteste che stanno attraversando tutto il Paese. Le continue interruzioni di corrente (fino a 7 ore e mezza al giorno) dovute al razionamento del carburante alle centrali elettriche, le difficoltà a reperire …
Leggi tutto »